SETTORE D’INTERVENTO: Servizi/Infrastrutture di base
AREA GEOGRAFICA: Africa Subsahariana, Kenya, Comunità di Jibana, Distretto di Kaloleni
BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Il progetto mira a soddisfare le necessità fondamentali della comunità oggetto dell’intervento tra le quali quelle più urgenti riguardano l’accesso all’acqua esteso ad un maggior numero di abitanti del villaggio. La comunità ha inoltre bisogno di garantire la sicurezza delle scuole, dove spesso si sono verificati furti del pochissimo materiale esistente (quaderni, piccole scorte d’acqua, penne, ecc.) e intrusione di animali selvatici. Non avendo abbastanza fondi per un muro di recinzione è stato concordato con la comunità locale l’impianto di un sistema d’illuminazione per il controllo e la sicurezza delle scuole. Una volta ottenuta la disponibilità di energia elettrica, le esigenze manifestate dalla comunità si sono indirizzate verso la richiesta di fornitura di computer.
L’area di intervento del progetto è la comunità di Jibana, Distretto di Kaloleni. Il progetto fa parte di un programma più vasto che Progetto Sud sta attuando nell’area da alcuni anni a questa parte. Oltre ad un intervento per rendere attivo il pozzo già esistente e alla realizzazione di un serbatoio di acqua di accumulo per la razionalizzazione, sarà impiantata una cisterna, che si aggiunge a due già esistenti. Saranno inoltre impiantati dei pannelli fotovoltaici per alimentare le pompe ad immersione che caricheranno l’acqua nei serbatoi di accumulo. Grazie alla realizzazione di una rete idrica che collegherà i pozzi con il serbatoio di raccolta e i serbatoi ai principali edifici socio-educativi locali (principalmente le due scuole di Tsunguni e di Vuga), si potrà fornire un approvvigionamento continuo e sicuro per tutto il villaggio. Nelle 4 scuole situate nelle vicinanze del pozzo (oltre Vuga e Tsunguni le altre due sono Mgamboni e Walea) verranno installati pannelli fotovoltaici per l’energia elettrica per l’alimentazione di batterie necessarie per l’alimentazione dei computer e per l’illuminazione notturna delle scuole. Sarà infine istituito un comitato di gestione locale per garantire un uso corretto della distribuzione dell’acqua ed assicurare la sostenibilità dell’intervento attraverso i necessari interventi di manutenzione.
OBIETTIVI:
- Estendere a tutti i beneficiari della comunità di Jibana l’accesso all’acqua potabile.
- Fornire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di acqua potabile attraverso la riabilitazione e messa in funzione del pozzo con estrazione di acqua per mezzo di pannelli fotovoltaici.
- Attivare una rete idrica di acqua potabile che colleghi il pozzo alle scuole di riferimento del villaggio.
- Attivare una rete di energia elettrica (completamente inesistente in tutto il villaggio) per l’illuminazione notturna e per l’uso di computer.
- Creare un comitato di gestione locale.
ATTIVITÀ:
- Installazione di pannelli fotovoltaici per energia elettrica.
- Installazione di pannelli fotovoltaici per il pompaggio dell’acqua del pozzo.
- Costruzione di una recinzione per il pozzo e installazione e messa in funzione di una tubatura per la condotta d’acqua dal pozzo alle cisterne.
- Installazione di una cisterna per il pozzo.
- Acquisto di computer.
- Training per un corretto utilizzo e per la manutenzione degli impianti.
RISULTATI:
- Pannelli fotovoltaici per energia elettrica, installati.
- Pannelli fotovoltaici per il pompaggio dell’acqua del pozzo, installati.
- Recinzione per il pozzo, costruita; tubatura per la condotta dell’acqua dal pozzo alle cisterne, installata e messa in funzione.
- Cisterna per il pozzo, installata.
- Computer acquistati.
- Training per un corretto utilizzo e manutenzione degli impianti, realizzato.
PARTNERSHIP: Capofila: Progetto Sud. Partner: SODEV (Solidarity & Development Organization).
PERIODO/DURATA: inizio giugno 2011 (12 mesi).
DONOR: Fondazione Prosolidar