SETTORE D’INTERVENTO: Dialogo Sociale
AREA GEOGRAFICA: MENA (Middle East & North Africa)
BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Il progetto intende sviluppare le capacità dei sindacati e delle omologhe Associazioni di Lavoratori in Marocco, Tunisia e Giordania, in modo da promuovere il dialogo sociale e consultazioni dinamiche, inclusive e maggiormente istituzionalizzate con una più ampia società civile.
OBIETTIVI: ●Facilitare il dialogo sociale tra i sindacati e le associazioni di datori di lavoro nei tre paesi di intervento, ad ogni livello. ● Promuovere il dialogo civico e multi-stakeholder con le organizzazioni della società civile e le autorità regionali e locali, per costruire un consenso su questioni di interesse comune. ● Promuovere una Comunità di Pratica, identificando e condividendo strumenti innovativi e modelli di dialogo sociale efficiente, con partner sociali, autorità pubbliche, ONG, autorità locali e i media di entrambe le sponde del Mediterraneo, per meglio affrontare le sfide dello sviluppo economico e sociale sostenibile nella regione.
ATTIVITÀ:
- Ricerca ed analisi: studio dettagliato degli aspetti economici, sociali, politici ed istituzionali che condizionano il dialogo sociale; analisi delle attitudini dei partner sociali rispetto ai contenuti e alla pratica del dialogo sociale nella regione considerata.
- Progetto-pilota, a livello locale, per la promozione del dialogo sociale all’interno delle comunità locali e dei luoghi di lavoro, con inclusione di organizzazioni dei lavoratori, datori di lavoro, autorità locali e organizzazioni della società civile.
- Seminari per ogni target group (organizzazioni dei lavoratori, dei datori di lavoro e della società civile) sui contenuti e sulle pratiche del dialogo sociale e le relative sfide a livello istituzionale.
- Formazione di esperti in dialogo sociale.
- Seminari regionali per la condivisione di esperienze e buone pratiche di dialogo sociale.
- Discussioni tematiche sulle sfide del dialogo sociale e su approcci e strumenti innovativi ad esso relativi.
- Conferenze regionali per la promozione del dialogo sociale.
- Database sul dialogo sociale e gruppo consultivo di esperti.
RISULTATI:
- Migliorata la comprensione del contesto socioeconomico e dei meccanismi per lo sviluppo di un dialogo sociale efficace ed istituzionalizzato nei Paesi target.
- Rafforzata la cooperazione tra partner sociali sugli strumenti e le modalità per il miglioramento e l’istituzionalizzazione del dialogo sociale, con gli attori socioeconomici in grado di sviluppare le proprie organizzazioni ed attività nel quadro di una migliore interazione.
- Rafforzato il ruolo dei partner socioeconomici in relazione ai processi decisionali, alla definizione delle strategie nazionali, delle politiche, del quadro normativo e supportata la condivisione di esperienze su problematiche socioeconomiche.
- Promosse politiche di sostegno al dialogo sociale e sviluppata la condivisione di buone pratiche, in ambito locale ma con ulteriore sviluppo a livello dell’Unione Europea e dell’area del Mediterraneo meridionale.
PARTNERSHIP: Capofila: ITUC – International Trade Union Confederation. Partner: Progetto Sud, BUSINESSMED (Unione Mediterraneo della Confederazione di Imprese); Consiglio Nazionale del Lavoro di Bruxelles (CNT); Consiglio Economico, Sociale e Ambientale del Marocco (CES); Fondazione SOLIDAR per lo Sviluppo Umanitario e la Cooperazione Europea; Confederazione Araba dei Sindacati (ATUC); Associazione Industriale Portoghese (AIP); Istituto Sindacale La Cooperazione allo Sviluppo (Iscos); Network Arabo per lo Sviluppo (ANND).
PERIODO/DURATA: 2016 - 2019
DONOR: Commissione Europea – DG Neighbourhood and Enlargement Negotiations